31 dicembre 2023. La tradizione vinicola in Perù
di Gerardo Severino
Una riflessione inedita e originale sul contributo degli italiani alla cultura delle “bollicine” e alla diffusione di una tradizione conosciuta in tutto il mondo
date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900
di Gerardo Severino
Una riflessione inedita e originale sul contributo degli italiani alla cultura delle “bollicine” e alla diffusione di una tradizione conosciuta in tutto il mondo
di Mons. Santo Marcianò
Da ottocento anni, l’intuizione misteriosa e meravigliosa di San Francesco d’Assisi ci fa contemplare il Mistero del Natale del Signore nella semplicità eloquente del Presepe. Il messaggio dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia
di Vincenzo Grienti
Inaugurato il primo store a brand Esercito con i prodotti ufficiali più iconici, dall’abbigliamento agli accessori al cioccolato militare e uno sconto speciale rivolto a tutto il personale delle Forze Armate
Aveva da pochi mesi compiuto i 13 anni, Felix Napoleon Canevaro Valega, quando nel dicembre del 1851, nel festeggiare con
Read Moredi Stella Merlini
Sulla scia delle training ship britanniche anche in Italia nacquero delle imbarcazioni che ospitarono fanciulli e ragazzi in difficoltà. A La Spezia una mostra ripercorre l’epopea di queste unità ancorate nei principali porti della penisola dal 1912
di Gerardo Severino
La storia di un cronista appassionato del “nobil giuoco” naturalizzato americano che partecipò a livello agonistico a tantissimi tornei. Era membro della celebre “Unione Scacchistica Italiana”
di Gerardo Severino
Entrato in azione il 27 maggio dello stesso 1917 il battello operò inizialmente nel Mediterraneo del Sud, posizionando mine di profondità in varie località, ma soprattutto affondando tutto ciò che navigava, sia in superficie che negli abissi.
di Leonardo Merlini
Un luogo dove è possibile approfondire e riflettere sulla marittimità italiana e sul contesto legato al Mar Mediterraneo. Un “centro strategico” interdipartimentale da conoscere e visitare
di Gerardo Severino
Nel corso del primo conflitto mondiale furono davvero molte le navi passeggeri, così come quelle mercantili che pagarono lo scotto di appartenente alle Nazioni dell’Intesa, che si contrapponevano in armi agli “Imperi Centrali”. Questa è la storia poco conosciuta di una unità navale e di un equipaggio che venne coinvolto nella “guerra dei convogli”
di Giulio Marsili
La squadra capitanata dal Direttore Tecnico Rosario Lucio Ragonese conquista la vetta più alta vincendo 6 partite su 6. Il Circolo scrive una nuovo capitolo della sua trentennale esperienza sportiva