Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

Marina Militare

ArchivioHistory FilesIn Primo PianoNomi

14 luglio 1944. Il comandante Jerzy Sas Kulczycki ucciso a Fossoli. L’ufficiale di Marina che diede la vita per l’Italia

di Vincenzo Grienti
La storia poco conosciuta di un ufficiale della Regia Marina, un capitano di fregata di origini polacche, ma nato a Roma il 24 dicembre 1905.  Guidò i militari del VAI durante la guerra di liberazione. Venne ucciso a Fossoli dopo essere stato preso prigioniero. La sua vicenda si staglia sullo sfondo dei giorni a tinte grigie e fosche che seguirono lo sbarco alleato in Sicilia e l’armistizio dell’8 settembre 1943.

Read More
DateHistory FilesIn Primo PianoLibri

4 luglio 1979, Missione Boat People: le operazioni della Marina Militare nel Mar Cinese Meridionale

di Laura Malandrino
La storia di una missione condotta in piena guerra fredda. Approntamento, difficoltà, attività in zona operazione dell’8° Gruppo Navale della Marina Militare. In un libro il racconto attraverso documenti d’archivio inediti e testimonianze dei protagonisti

Read More
ArchivioDateIn Primo PianoLibri

Quando nacque la scuola per piloti militari di dirigibili. Tra questi il marinaio volante Guido Scelsi

di Vincenzo Grienti
A Vigna di Valle veniva istituita la scuola militare per piloti di dirigibili gestita dal 3° Reggimento della Brigata specialisti del Genio Militare. Uno degli istruttori fu il tenente di vascello Guido Scelsi. Il 19 agosto del 1912 l’ufficiale della Regia Marina ottenne il primo brevetto di pilota di idrovolanti. Iniziava una nuova era per la storia della Regia Marina e dell’aviazione navale.

Read More