Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

In Primo Piano

DateHistory FilesIn Primo Piano

28 agosto 1975. L’Operazione “Gardel” e le vittime della Gendarmeria argentina

di Gerardo Severino
Il 28 agosto del 1975, sei membri della “Fuerza”, così come gergalmente viene definita ancora oggi la Gendarmeria Nazionale Argentina, della quale ci siamo più volte interessati su questo portale storico, persero la vita a causa di un attentato terroristico presso l’aeroporto “Benjamín Matienzo” di San Miguel de Tucumán

Read More
AvvenimentiHistory FilesIn Primo Piano

Fronte di carta. I giornalisti italiani e la Seconda guerra mondiale

di Giulio Marsili
Inviati, corrispondenti e cronisti in trincea, in volo e a bordo della navi della Regia Marina. Penna, taccuino e tanto coraggio per raccontare i conflitti. Una conferenza promossa dall’ANRP e dalla Fondazione Murialdi fa il punto del giornalismo di guerra, dal 1911 ad oggi. Presentata una ricerca che diventerà un volume

Read More
ArchivioHistory FilesIn Primo PianoNomi

La Sardegna ha un nuovo eroe: l’appuntato delle Fiamme Gialle Pierino Putzolu

di Gerardo Severino
Lo scorso 4 giugno, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti con i quali è stata conferita la Medaglia d’Oro al Merito Civile “Alla Memoria” di nove eroiche Fiamme Gialle cadute durante la guerra di liberazione. Fra di loro l’Appuntato Pierino Putzolu, originario di Arbus.

Read More
ArchivioAvvenimentiHistory FilesIn Primo Piano

8 giugno 1943. La storia dell’asso Alvise Andrich e del suo Macchi C.205

di Vincenzo Grienti
Un lavoro di ritrovamento e di recupero senza precedenti. Aeronautica Militare, Guardia Costiera, Soprintendenza del Mare, Università di Palermo insieme per ricostruire come un mosaico il relitto del velivolo inabissato a Pantelleria durante la Seconda guerra mondiale e le vicende del suo pilota

Read More
ArchivioAvvenimentiFilmIn Primo Piano

Dunkirk 1940. Come si arrivò all’Operazione DYNAMO (26 maggio – 4 giugno 1940)

di Marco Leofrigio
Il 31 agosto del 2017 usciva nelle sale italiane Dunkirk del regista Christopher Nolan. Per capire il contesto storico e geopolitico che ruota attorno a quello che è stato già definito un capolavoro cinematografico ripercorriamo le vicende che portarono ai fatti narrati nel film

Read More
ArchivioAvvenimentiHistory FilesIn Primo Piano

L’ANRP tra passato e futuro. Obiettivo: custodire la memoria, trasmettere la storia

di Vincenzo Grienti
Una giornata per riflettere sull’impegno associativo legato ai temi dell’internamento militare italiano, della prigionia e della guerra di liberazione. Un momento per rinnovare le cariche nazionali. Nicola Mattoscio rieletto Presidente

Read More
ArchivioHistory FilesIn Primo PianoNomi

Monsignor Paolo Giobbe, un coraggioso nunzio apostolico in Colombia

di Gerardo Severino
Un diplomatico e pastore nominato Cardinale da Giovanni XXIII, suo amico e compagno di studi, in occasione del Concistoro di quel periodo, Paolo Giobbe prese parte a partire dall’11 ottobre 1962 al Concilio Ecumenico Vaticano II indetto da Papa Roncalli il 25 gennaio 1959.

Read More