Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

Senza categoria

Clivio 1943, gli “angeli del bene” in azione per la vita

di Vincenzo Grienti
La storia dei “contrabbandieri di Cristo” avviene in un paesino della Lombardia. Il maresciallo delle Fiamme Gialle Luigi Cortile, Don Gilberto Pozzi e la Signora Molinari sono in prima linea per salvare vite umane. Il loro coraggio resterà per sempre nella storia, ma occorre tenere alta la memoria di questi eroi silenziosi

Read More
ArchivioHistory FilesIn Primo PianoNomi

Aurelio Natoli Lamantea: un’antifascista di vecchia data alla guida del consolato generale d’Italia a Valparaiso

di Gerardo Severino
Una storia inedita da ripercorrere. Il racconto di un protagonista del Novecento che in America collaborò con la rivista “Il Mondo” e con “Nazioni Unite”. Una volta in Italia subito dopo la liberazione assunse la direzione del quotidiano siciliano “La Regione” e fu pure Segretario regionale del P.R.I.

Read More
ArchivioHistory FilesIn Primo PianoNomi

Il Conte Carlo Sforza in America Latina. Dalla “Mazzini Society” al Congresso Panamericano di “Italia Libera” (Buenos Aires/Montevideo, aprile – agosto 1942)

di Gerardo Severino
Storia, pensiero, azione e scritti di un ambasciatore fuori dall’ordinario. Quando i giornali e la stampa estera parlarono dell’uomo e del diplomatico negli anni a cavallo della Seconda guerra mondiale

Read More
ArchivioAvvenimentiHistory FilesIn Primo Piano

Un secolo di storia degli scacchi scritta da Yuri Lvovich Averbakh, il “mago dei finali”

di Rosario Lucio Ragonese
Il 7 maggio 2022 Nessuno ha mai dedicato così tanto tempo e lavoro agli scacchi, in così tanti settori, come il prolifico e poliedrico Yuri Lvovich Averbakh. Nel febbraio del 1935, ebbe la possibilità di incontrare il famoso compositore di scacchi Nikolai Grigoriev, al circolo di scacchi di Mosca, e scatta la passione

Read More
ArchivioAvvenimentiDateHistory Files

In volo per la vita. Gli “angeli dell’aria” raccontati in un fumetto. La presentazione al Salone del Libro di Torino

di Giulio Marsili
Un evento unico nel suo genere. Dopo Roma e Napoli, la collana fumetti dell’Aeronautica Militare sarà presentata a Torino. Un appuntamento da non perdere in vista del centenario dell’Arma Azzurra che si celebra nel 2023

Read More