28 marzo 1923. Nasce l’Aeronautica Militare: meno un anno al Centenario dell’Arma Azzurra

di Vincenzo Grienti
Una squadra che vola da 99 anni, da quel 28 marzo 1923 quando la Regia Aeronautica nasce come nuova Forza Armata. Poi il 4 novembre, quinto anniversario della vittoria dell’Italia nella Grande Guerra, l’arma azzurra riceve, nelle mani del suo primo Comandante Generale, l’asso e Medaglia d’Oro Pier Ruggero Piccio, la Bandiera di Guerra.

Leggi il seguito

Ali su El Alamein. Nei cieli della storia per raccontare l’Arma Azzurra

di Vincenzo Grienti
Pubblicato il primo volume della collana di fumetti dell’Aeronautica Militare in vista del centenario dell’Arma Azzurra che verrà celebrato nel 2023. Storie di aerei e di piloti che raccontano capitoli come i martiri di Kindu, le imprese di Fulco Ruffo di Calabria, di Luigi Broglio, i fratelli Pezzi.

Leggi il seguito

Dodici scatti tra storia e innovazione lungo l’anno che porterà al Centenario dell’Aeronautica Militare

di Vincenzo Grienti
Multimedialità e narrazione visiva sono i tratti caratteritistici del Calendario 2022 dell’Aeronautica Militare. Memoria e tecnologia per raccontare l’Arma Azzurra che vola verso le celebrazioni del 28 marzo 1923

Leggi il seguito

Riapre il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle

Dal 31 ottobre 2020 i visitatori potranno accedere gratuitamente agli hangar e ai padiglioni. Svelati gli ultimi due velivoli dell’Aeronautica Militare che entrano così ufficialmente a far parte della collezione espositiva del Museo: l’F-16 Fighting Falcon ed il Breguet 1150 Atlantic, due aerei che hanno scritto importanti pagine della storia contemporanea

Leggi il seguito