Ultimo:
  • 17-19 aprile 1961. Un’isola contro gli Usa
  • 15 aprile 1909. Quando Wright volò a Centocelle con Calderara
  • 13 aprile 1861. Italia-Usa: 160 anni di relazioni bilaterali
  • 12 aprile 1961. Jurij Gagarin, il primo uomo nello spazio
  • Addio a Filippo. La Gran Bretagna piange il suo principe

Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

  • Home
  • chi siamo
  • date
  • nomi
  • avvenimenti
  • videoteca
  • film
  • libri
  • archivio
  • scrivici
Archivio Date History Files In Primo Piano 

Aeronautica Militare: una squadra che vola da 98 anni

28 Marzo 202128 Marzo 2021 GDS 28 marzo 1928, Aeronautica Militare, Storia

di Vincenzo Grienti
L’Arma Azzurra compie 98 anni. Un anniversario di grande valore storico celebrato il 30 marzo 2021 in una cerimonia ricca di significato e tradizione. Quasi cento anni al servizio del Paese sulla scia dei grandi aviatori di ieri e di oggi.

Leggi il seguito
Archivio Date 

26 marzo 1941: l’impresa di Suda

26 Marzo 202126 Marzo 2021 GDS

di Leonardo Merlini*
Un’azione perfetta compiuta con lucidità, coraggio e sincronismo da sei uomini della Regia Marina a bordo di motoscafi puntano al cuore della base britannica nell’isola di Creta.

Leggi il seguito
History Files 

Il caso Palatucci. Nascita di una polemica

25 Marzo 202128 Marzo 2021 GDS

di Matteo Luigi Napolitano
Il caso di Giovanni Palatucci, rimbalzato di recente nel dibattito dell’opinione pubblica sui social network e sui giornale. La riflessione del professore dell’Università degli Studi del Molise e Direttore del Museo Internazionale delle guerre mondiali

Leggi il seguito
Date History Files In Primo Piano 

Nascono le Frecce Tricolori

1 Marzo 202128 Marzo 2021 GDS

La PAN dell’Aeronautica Militare, formata da sei velivoli, si radunò per la prima volta a Rivolto, in provincia di Udine, poco distante da Campoformido, culla dell’acrobazia aerea italiana a partire dagli anni Venti. La storia, le fotografie e i video nel WebDoc a cura di Vincenzo Grienti

Leggi il seguito
Archivio Date Film History Files 

27 febbraio 1917: il “colpo di Zurigo”

27 Febbraio 20211 Marzo 2021 GDS

di Vincenzo Grienti
Un’operazione da film raccontata al cinema e sui libri di storia. Quando la Regia Marina riuscì a sventare le azioni di sabotaggio austro-ungariche in Italia

Leggi il seguito
Archivio Avvenimenti Date History Files In Primo Piano 

Nave Vespucci: una storia, mille rotte

22 Febbraio 202128 Marzo 2021 GDS

Giorni di Storia dedica uno speciale WebDoc alla “regina dei mari” nel novantesimo anniversario dal varo di Nave “Amerigo Vespucci”. Ancora una volta storia e nuove tecnologie insieme per rendere memorabile un racconto

Leggi il seguito
Archivio Date History Files In Primo Piano 

12 febbraio 1931: nasce Radio Vaticana

12 Febbraio 202112 Febbraio 2021 GDS Guglielmo Marconi, Pio XI, Radio Vaticana

di Vincenzo Grienti
L’avvio delle trasmissioni con l’introduzione di Guglielmo Marconi e il radiomessaggio di Papa Pio XI. L’inventore e ufficiale della Regia Marina lavorò per la Santa Sede al fine di far raggiungere la voce del pontefice in tutto il mondo

Leggi il seguito
Archivio Date History Files In Primo Piano 

A Buccari la storica impresa della Regia Marina

10 Febbraio 20211 Marzo 2021 GDS

di Vincenzo Grienti
Accadde nella notte tra il 10 e l’11 febbraio 1918. I MAS 94, MAS 95 e MAS 96 entrarono in territorio austro-ungarico. Con gli uomini della Regia Marina c’era Gabriele D’Annunzio.

Leggi il seguito
Senza categoria 

Nowa Huta. Storia, memoria e futuro di una “città ideale”

8 Febbraio 20212 Marzo 2021 GDS Nowa Huta, Polonia, Solidarnos

di Luca Palmarini
Storia, arte, sociologia, letteratura di un sogno della Polonia comunista nel libro su Nowa Huta di Luca Palmerini dell’Università Jagellonica di Cracovia. Un volume da leggere anche per capire le alterne vicende polacche in piena guerra fredda, ma anche dopo

Leggi il seguito
Archivio Date History Files In Primo Piano 

Khomeini: ritorno a Teheran dopo quasi 15 anni di esilio

31 Gennaio 20213 Marzo 2021 GDS

di Berni Pozzo Dal Negro
Un giorno che segna un’ulteriore svolta per un Paese dalla storia millenaria. I riflettori di tutto il mondo sono puntati sull’Iran anche per via delle ripercussioni e delle ricadute geopolitiche sull’intero Medio Oriente

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

StorySocial

         

Accadde Oggi

Videoteca

    • Il coraggio di don Gabana

    • Watch Video

    • Il salvataggio dell'esercito serbo

    • Watch Video

    • La guerra nel pacifico

    • Watch Video

    • Il capitano che salvò 4mila ebrei

    • Watch Video

    • La ritirata di Russia

    • Watch Video

    • Lo Schindler di Clivio

    • Watch Video

    • La resa del Giappone

    • Watch Video

    • Il gesuita dei sommergibili

    • Watch Video

    • 10 giugno 1940
      L'Italia in guerra

    • Watch Video

    • Bachisio Mastinu
      Una vita per l'Italia

    • Watch Video

    • 4 giugno 1940: Dunkerque

    • Watch Video

    • Finisce la Seconda guerra mondiale

    • Watch Video

    • Ferrarin: il Marco Polo dell'aria

    • Watch Video

    • Mamma Lucia
      La madre dei morti

    • Watch Video

    • Il generale Lomonaco

    • Watch Video

    • 1979
      SOS boat people

    • Watch Video

    • Berlino 1989
      crolla il muro

    • Watch Video

    • I fratelli Wright a Centocelle

    • Watch Video

    • I finanzieri che salvarono gli ebrei

    • Watch Video

    • Apollo 13
      Fallimento di un successo

    • Watch Video

    • 1943. La tragedia dell'Armir

    • Watch Video

    • I Montessori del mare

    • Watch Video

    • Nonno Bergoglio
      La mia guerra

    • Watch Video

    • Il colpo di Zurigo

    • Watch Video

    • 1897. Il wi-fi di Marconi

    • Watch Video

    • Il francescano volante

    • Watch Video

    • Belice 1968. Gli angeli del mare

    • Watch Video

    • Bisagno, l'eroe della Resistenza

    • Watch Video

    • Chernobyl sulla stampa italiana

    • Watch Video

    • 25 aprile. L'altra Resistenza

    • Watch Video

    • La battaglia di Caporetto

    • Watch Video

    • Il partigiano di Dio

    • Watch Video

    • La Grande Guerra di Baden Powell

    • Watch Video

    • 10 giugno 1918
      L'impresa Premuda

    • Watch Video

    • Fossoli 1943
      Crocevia del destino

    • Watch Video

    • La trasvolate delle due americhe

    • Watch Video

    • Giovanni Guareschi
      Internato militare

    • Watch Video

    • 1941: Attacco a Pearl Harbor

    • Watch Video

    • Guidonia e il volo sperimentale

    • Watch Video

    • Lo sbarco in Normandia

    • Watch Video

    • 1920
      Il Raid aereo Roma-Tokyo

    • Watch Video

    • Don Rey
      Un eroe sconosciuto

    • Watch Video

    • 10 aprile 1926
      Arrivo al Polo Nord

    • Watch Video

    • 2 aprile 1912
      Il viaggio del Titanic

    • Watch Video

    • Codice Enigma

    • Watch Video

    • Libia 1940
      La morte di Italo Balbo

    • Watch Video

    • Giorgio La Pira giornalista

    • Watch Video

    • Il giudice ragazzino

    • Watch Video

    • Per terra, mare, aria.

    • Watch Video

    • 20 novembre 1945
      Norimberga

    • Watch Video

    • I fucilati della Grande Guerra

    • Watch Video

    • La Sicilia del Pastore Lucio Schirò

    • Watch Video

    • La Resistenza del partigiano Bisagno

    • Watch Video

    • Fucilati per mano amica

    • Watch Video

    • Fermate quel vescovo

    • Watch Video

    • La Liberazione di Auschwitz

    • Watch Video

    • Vite da IMI
      Michele Montagano

    • Watch Video

    • Quei 116 cinesi internati in Abruzzo

    • Watch Video

    • Quel muro non deve crollare

    • Watch Video

    • I prigionieri ungheresi in Sicilia

    • Watch Video

    • La Grande Guerra di Ciarpaglini

    • Watch Video

Copyright © 2021 Giorni di Storia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy