Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

Date

DateHistory FilesIn Primo Piano

10 febbraio, il “Giorno del Ricordo”. Il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

a cura di Giulio Marsili
Oltre a crudeli, inaccettabili casi di giustizia sommaria e di vendette contro esponenti del deposto regime fascista, la furia omicida dei comunisti jugoslavi si accanì su impiegati, intellettuali, famiglie, sacerdoti, anche su antifascisti, su compagni di ideologia, colpevoli soltanto di esigere rispetto nei confronti della identità delle proprie comunità.

Read More
ArchivioDateHistory FilesIn Primo Piano

Grande Guerra 24-25 dicembre 1914: la tregua di Natale

di Vincenzo Grienti
Grande Guerra, nella notte tra il 24 e il 25 dicembre 1914. Un incontro avvenuto nella “terra di nessuno”, uno pezzo di terreno tra le trincee dei rispettivi schieramenti. La tregua non fu frutto di un accordo né tanto meno una prassi concordata. Anzi, dopo “la tregua di Natale” del 1914 altri episodi di “fraternizzazione” con il nemico furono severamente giudicati negativi dagli alti comandi e subito proibiti per il futuro. 

Read More