Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

Archivio

ArchivioDateHistory FilesIn Primo Piano

4 dicembre: la Marina Militare celebra Santa Barbara

di Leonardo Merlini e Gianluca Pini

Il 4 dicembre la Chiesa Cattolica celebra la festività di Santa Barbara. Già venerata da secoli dai cannonieri e dagli artiglieri nell’assedio di Firenze (1529), venne proclamata da Papa Pio XII – con Breve Pontificio del 1951 – Santa Patrona degli Artiglieri, Genieri, Marinai, Vigili del Fuoco e di quanti svolgono professioni a contatto con il fuoco.

Read More
ArchivioAvvenimentiDateHistory FilesIn Primo Piano

14 novembre 1951: l’alluvione del Polesine

di Giulio Marsili
Le forze armate e le forze dell’ordine impegnate a soccorrere la popolazione. I fanti di Marina del San Marco tra i primi a prestare soccorso a uomini, donne e bambini alluvionati. In prima linea anche i Vigili del Fuoco. Dagli archivi immagini, foto e testimonianze per non dimenticare una catastrofe che seppure a distanza di tanto tempo riconquista la sua attualità per l’attenzione ormai quotidiana concentrata sugli effetti prodotti dai cambiamenti climatici.

Read More
ArchivioAvvenimentiDateHistory FilesIn Primo Piano

11 novembre 1961: l’eccidio dei tredici aviatori di Kindu. Per non dimenticare

di Vincenzo Grienti
Una storia che sconvolse l’opinione pubblica nazionale e internazionale. L’uccisione dei militari italiani nell’ex Congo belga. L’11 marzo 1962 le salme furono riportate a casa e poi tumulate a Pisa nel Sacrario costruito grazie alle donazioni degli italiani.

Read More