Dal Gennargentu alle Ande. Brevi spunti sull’emigrazione sarda in Perù
Non faccia sorridere al lettore il titolo di questo saggio, il quale non vuole apparire di certo come uno “scimmiottamento”
Read Moredate, nomi, avvenimenti che raccontano il '900
Non faccia sorridere al lettore il titolo di questo saggio, il quale non vuole apparire di certo come uno “scimmiottamento”
Read Moredi Leonardo Merlini
Una storia, un libro e tanti documenti d’archivio per ripercorre un episodio importante della storia navale dell’Italia immersa nel dramma del secondo conflitto mondiale
di Vincenzo Grienti
L’Arma Azzurra compie un secolo. Un anniversario di grande valore storico. Giorni di Storia dedica uno speciale sulla scia dei grandi aviatori di ieri e di oggi. Video, fotografie e un webdoc per raccontare imprese, primati e record
di Gerardo Severino
La storia di un ufficiale che nacque a Cajamarca, una città dell’altopiano settentrionale del Perù. Fin da giovanissimo egli dimostrò una grande inclinazione per la carriera delle armi. Un protagonista della vita militare del Paese latinoamericano
di Giulio Marsili
Il 13 marzo 2013 l’elezione di Jorge Mario Bergoglio. La sua storia, i suoi libri e i suoi film preferiti. Un ricordo del giorno in cui c’è stata la “fumata bianca” per il primo pontefice che ha scelto il nome del “poverello di Assisi”
di Vincenzo Grienti
Un racconto da film che invece è vero. Un’operazione memorabile determinante per le sorti della Prima guerra mondiale compiuta da alcuni uomini della Regia Marina. Un’azione rimasta negli annali dell’intelligence.
di Gerardo Severino
Il racconto di una famiglia, di proprietari terrieri, ma anche fondatori della più grande farmacia di Ardore, gli Gliozzi. Molti di loro, soprattutto dopo l’unità d’Italia, erano entrati a far parte della Pubblica Amministrazione, avevano scelto carriere militari ed ecclesiastiche, così come alcuni avrebbero ricoperto la carica di Sindaco, di amministratori locali, ovvero di Cancelliere di Tribunale.
di Vincenzo Grienti
L’Arma Azzurra compie un secolo di vita il 28 marzo 2023. A Palazzo Vecchio il racconto delle origini del volo fino alla conquista dello Spazio in un Simposio Storico che ha visto la presenza di centinaia di studenti molti dei quali collegati in streaming.
di Stella Merlini
Luoghi, storie, libri e film dell’eroe che combatté contro i mulini a vento, protagonista di tante fiction, serie televisive e cartoni animati. Un racconto da rileggere ripartendo dalla Spagna
di Gerardo Severino
Una sconosciuta famiglia di Montesano sulla Marcellana, in provincia di Salerno, giunse a Bogotà nel corso del 1889 in un contesto sociale e culturale ancora molto delicato. Fu protagonista dei rapporti diplomatici fra Italia e Colombia, innescati anche da quello che fu conosciuto come “Affare Cerruti”