Dunkirk 1940. Come si arrivò all’Operazione DYNAMO (26 maggio – 4 giugno 1940)

di Marco Leofrigio
Il 31 agosto del 2017 usciva nelle sale italiane Dunkirk del regista Christopher Nolan. Per capire il contesto storico e geopolitico che ruota attorno a quello che è stato già definito un capolavoro cinematografico ripercorriamo le vicende che portarono ai fatti narrati nel film

Leggi il seguito

Un secolo di storia degli scacchi scritta da Yuri Lvovich Averbakh, il “mago dei finali”

di Rosario Lucio Ragonese
Il 7 maggio 2022 Nessuno ha mai dedicato così tanto tempo e lavoro agli scacchi, in così tanti settori, come il prolifico e poliedrico Yuri Lvovich Averbakh. Nel febbraio del 1935, ebbe la possibilità di incontrare il famoso compositore di scacchi Nikolai Grigoriev, al circolo di scacchi di Mosca, e scatta la passione

Leggi il seguito

28 marzo 1923. Nasce l’Aeronautica Militare: meno un anno al Centenario dell’Arma Azzurra

di Vincenzo Grienti
Una squadra che vola da 99 anni, da quel 28 marzo 1923 quando la Regia Aeronautica nasce come nuova Forza Armata. Poi il 4 novembre, quinto anniversario della vittoria dell’Italia nella Grande Guerra, l’arma azzurra riceve, nelle mani del suo primo Comandante Generale, l’asso e Medaglia d’Oro Pier Ruggero Piccio, la Bandiera di Guerra.

Leggi il seguito

Corazzieri, la Guardia del Presidente della Repubblica Italiana

di Giulio Marsili
La storia del Reggimento del Quirinale. I compiti, i requisiti per entrare, i cavalli, l’uniforme e l’equipaggiamento. Dall’origine alla concessione della Bandiera di Guerra il 12 dicembre 1978. Nei giorni dell’elezione del Capo dello Stato un motivo in più per scoprire uno dei reparti più affascinanti al mondo.

Leggi il seguito

Alpini: 150 anni di storia per le penne nere al servizio dell’Italia

di Vincenzo Grienti
Il 2022 segna una tappa significativa per il Corpo degli Alpini. Il 15 ottobre del 1872, a Napoli, Vittorio Emanuele II firmava il Regio Decreto che sanciva la nascita delle prime compagnie montanare del Regio Esercito, destinate a difendere le vallate sui confini d’Italia. L’Associazione Nazionale Alpini e il Comando delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano hanno promosso una serie di eventi e attività

Leggi il seguito