Grande Guerra 24-25 dicembre 1914: la tregua di Natale

di Vincenzo Grienti
Grande Guerra, nella notte tra il 24 e il 25 dicembre 1914. Un incontro avvenuto nella “terra di nessuno”, uno pezzo di terreno tra le trincee dei rispettivi schieramenti. La tregua non fu frutto di un accordo né tanto meno una prassi concordata. Anzi, dopo “la tregua di Natale” del 1914 altri episodi di “fraternizzazione” con il nemico furono severamente giudicati negativi dagli alti comandi e subito proibiti per il futuro. 

Leggi il seguito

Natale 2018 al Museo Tecnico Navale di La Spezia ricordando i caduti della Grande Guerra

Il Museo Tecnico Navale di La Spezia ha voluto ricordare il centenario della fine del primo conflitto mondiale unendo nel simbolo del Natale i fronti opposti. Le medaglie sono quelle commemorative della Grande Guerra, delle Regie Navi e Sommergibili italiani che operarono instancabilmente in molteplici azioni  belliche ma anche in operazioni di soccorso e salvataggio

Leggi il seguito

L’Italia chiamò. La Sicilia e la Grande Guerra

L’isola diede tra i maggiori contributi di uomini, in termini di chiamata alle armi, impiegati per mare, per terra e per cielo sui diversi fronti di guerra, ma anche in difesa delle città. L’intervista allo storico dell’Università di Catania Giancarlo Poidomani per capire alcuni aspetti di questo poco conosciuto capitolo della Grande Guerra

Leggi il seguito