Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

In Primo Piano

ArchivioHistory FilesIn Primo PianoNomi

Il Capitano Emilio Verrascina: dai cieli d’Italia al Coliseo di Buenos Aires (1904 – 1966)

di Gerardo Severino
L’avventurosa storia dell’ufficiale pilota della Regia Aeronautica che prese parte alle attività belliche della Seconda guerra mondiale. Dalle sfide con i caccia nemici alla Guerra di Liberazione fino alla scelta di volare in Argentina verso una nuova vita

Read More
AvvenimentiDateHistory FilesIn Primo Piano

XXX Giornata Mondiale del Malato. Cammino sinodale con i fratelli ammalati, i sofferenti e gli operatori sanitari

di Fratel Carlo Mangione
L’11 febbraio 1858 la Madonna apparve per la prima volta a Bernardette Subirous nella grotta di Massabielle. Trent’anni fa, nel 1992, San Giovanni Paolo II istituì la Giornata Mondiale del Malato per far riflettere la società civile, la politica e le istituzioni sanitarie sull’importanza della cura e della prossimità verso di chi è colpito dalla malattia.

Read More
ArchivioAvvenimentiIn Primo Piano

Alpini: 150 anni di storia per le penne nere al servizio dell’Italia

di Vincenzo Grienti
Il 2022 segna una tappa significativa per il Corpo degli Alpini. Il 15 ottobre del 1872, a Napoli, Vittorio Emanuele II firmava il Regio Decreto che sanciva la nascita delle prime compagnie montanare del Regio Esercito, destinate a difendere le vallate sui confini d’Italia. L’Associazione Nazionale Alpini e il Comando delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano hanno promosso una serie di eventi e attività

Read More
ArchivioHistory FilesIn Primo Piano

L’angelo di Ponte Chiasso. La storia di Giuseppina Panzica nel libro di Severino e Grienti

di Laura Malandrino
Una storia che potrebbe essere un film e che invece è vera. Quella di Giuseppina Panzica e dei finanzieri Tolis e Boetti. Salvarono centinaia di ebrei, profughi e rifugiati a Ponte Chiasso. In un libro le vicende di questi “angeli del bene”

Read More