Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

In Primo Piano

ArchivioHistory FilesIn Primo PianoLibri

«Irriducibili pentecostali». La storia delle Assemblee di Dio in Italia nei documenti d’archivio

di Marina Pagano
Una ricerca d’archivio minuziosa e ricca di dettagli che fotografa uno spaccato della storia d’Italia poco conosciuto. Di seguito alcune pagine del libro di Marina Pagano, un volume che attraverso fotografie, documenti e lettere ingiallite dal tempo e della memoria riporta alla luce fatti e vicende inediti. 

Read More
ArchivioDateHistory FilesIn Primo Piano

29 luglio 1983: la mafia uccide Rocco Chinnici. Per non dimenticare

di Laura Malandrino
La vita dell’ideatore del primo «pool antimafia». Un magistrato coraggioso, difensore dei valori della legalità e della giustizia. Un “pioniere” della lotta culturale: andava nelle scuole per sensibilizzare i giovani sui rischi della tossicodipendenza e sui collegamenti tra droga e mafia.

Read More
ArchivioAvvenimentiDateHistory FilesIn Primo Piano

2 luglio 1931. Nave Vespucci viene consegnata alla Regia Marina. Al via la Campagna d’istruzione estiva degli Allievi dell’Accademia della Marina Militare

di Vincenzo Grienti
La nave progettata da Francesco Rotundi, ingegnere e Tenente Colonnello del Genio Navale alla fine degli anni ‘20, venne impostata nel cantiere di Castellammare di Stabia il 30 maggio del 1930. Il Vespucci fu varato il 22 Febbraio 1931 e consegnato alla Marina Militare il 2 luglio dello stesso anno.

Read More
ArchivioHistory FilesIn Primo PianoNomi

Aurelio Natoli Lamantea: un’antifascista di vecchia data alla guida del consolato generale d’Italia a Valparaiso

di Gerardo Severino
Una storia inedita da ripercorrere. Il racconto di un protagonista del Novecento che in America collaborò con la rivista “Il Mondo” e con “Nazioni Unite”. Una volta in Italia subito dopo la liberazione assunse la direzione del quotidiano siciliano “La Regione” e fu pure Segretario regionale del P.R.I.

Read More