1943, Testimoni della Storia

di Flavio Carbone
“Testimoni della Storia. 1943”, storie di persone comuni che hanno scritto pagine memorabili nel silenzio dei riflettori. “Testimoni della Storia. 1943” è un progetto di narrazione a partecipazione collaborativa che racconta 50 biografie di italiani che fecero scelte coraggiose nei momenti più drammatici del 1943.

Leggi il seguito

Clivio 1943, gli “angeli del bene” in azione per la vita

di Vincenzo Grienti
La storia dei “contrabbandieri di Cristo” avviene in un paesino della Lombardia. Il maresciallo delle Fiamme Gialle Luigi Cortile, Don Gilberto Pozzi e la Signora Molinari sono in prima linea per salvare vite umane. Il loro coraggio resterà per sempre nella storia, ma occorre tenere alta la memoria di questi eroi silenziosi

Leggi il seguito

Tre giorni vissuti da eroi. Le voci dei protagonisti. Gela 10-12 luglio 1943

Tra il 10 e il 12 luglio del 1943 un uragano di fuoco si abbatté su Gela e su tutta la costa della Sicilia sud orientale. Una sanguinosa battaglia quasi ignorata dalla storiografia ufficiale che Salvatore Reale e Giovanni Iacono riportano alla luce in un libro che fornisce ulteriori dettagli alla vicenda. Il volume è frutto di un lavoro che coniuga la ricerca d’archivio con la ricostruzione condotta nei luoghi in cui avvennero i fatti.

Leggi il seguito

20 gennaio 1943: dramma nella steppa. La ritirata di Russia e il tragico epilogo dell’Armir

La tragica ritirata di Russia da parte dei soldati italiani dell’Armir. Una storia che registrò il suo epilogo il 26 gennaio 1943 quando i comandi italiani ordinano di ripiegare. Inizia la lunga ritirata. Attanagliati dal gelo i soldati italiani ripiegano fino a Nikolajevka. Poi la morte, la prigionia, la fame e gli stenti

Leggi il seguito