12 aprile 1961. Jurij Gagarin, il primo uomo nello spazio

di Vincenzo Grienti
La missione, la storia umana e le vicende del primo cosmonauta a compiere il giro dell’orbita terrestre a bordo della navicella Vostok 1. Gagarin morì il 27 marzo 1968 a soli 34 anni, sette anni dopo la sua grande impresa, a bordo di un piccolo caccia MiG-15UTI, schiantatosi al suolo nelle vicinanze della città di Kiržač 

Leggi il seguito

14 marzo 1972. Muore Feltrinelli. Pubblicò “Il Dottor Živago” e “Il Gattopardo” 

di Vincenzo Grienti
Il 15 marzo 1972 la morte di Gian Giacomo Feltrinelli. il suo impegno di editore fu legato anche alla pubblicazione di romanzi di Boris Pasternak, a lungo osteggiato dal regime sovietico, e Giuseppe Tommasi di Lampedusa che suscitò dibattiti e confronto sulla Sicilia e l’origine della mafia

Leggi il seguito

A Firenze tra storia e futuro dell’Aeronautica Militare

di Vincenzo Grienti
L’Arma Azzurra compie un secolo di vita il 28 marzo 2023. A Palazzo Vecchio il racconto delle origini del volo fino alla conquista dello Spazio in un Simposio Storico che ha visto la presenza di centinaia di studenti molti dei quali collegati in streaming.

Leggi il seguito

12 febbraio 1809: nasce Abraham Lincoln, tra gli uomini politici più amati in Usa

di Stella Merlini
La vita, la storia e le difficoltà del 16° Presidente degli Stati Uniti. Un custode della libertà, instancabile e determinato affinché l’America potesse avere una rinascita che puntava al “ruolo della legge”. Solo attraverso il rispetto del diritto potranno essere esercitate le libertà.

Leggi il seguito