Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

Avvenimenti

ArchivioAvvenimentiDate

22 ottobre 1962: il picco della crisi dei missili di Cuba

di Giulio Marsili
Molti giornali la definirono “crisi di ottobre”. Fu uno dei momenti storici in cui il mondo si stava precipitosamente incamminando verso il baratro della terza guerra mondiale. un braccio di ferro, quello tra Usa e Urss che finì in una settimana facendo tirare un sospiro di sollievo alle cancellerie diplomatiche di tutto il globo

Read More
ArchivioAvvenimentiDateHistory FilesIn Primo Piano

7 ottobre 1943: la deportazione dei Carabinieri di Roma

di Fabio Turrini
L’eccidio delle Fosse Ardeatine, i combattimenti di Porta San Paolo, il sacrificio del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto avevano fatto ben comprendere ai nazisti e agli aderenti alla Repubblica Sociale Italiana che i Carabinieri difficilmente sarebbero venuti meno al giuramento di fedeltà prestato e ancor meno si sarebbero resi partecipi o soltanto spettatori di atti di barbarie contro la popolazione, di cui per mandato dovevano essere i difensori.

Read More
ArchivioAvvenimentiHistory FilesIn Primo Piano

La Città Ingegnosa: Chiesa, cultura e società del Mediterraneo. Nasce a Noto una nuova rivista

di Laura Malandrino
Nasce nella diocesi di Noto una nuova rivista quadrimestrale, un nuovo spazio culturale per raccontare il passato e il presente in vista di un futuro diverso. Una pubblicazione di respiro internazionale che parte dalla città patrimonio dell’UNESCO

Read More