1943, Testimoni della Storia

di Flavio Carbone
“Testimoni della Storia. 1943”, storie di persone comuni che hanno scritto pagine memorabili nel silenzio dei riflettori. “Testimoni della Storia. 1943” è un progetto di narrazione a partecipazione collaborativa che racconta 50 biografie di italiani che fecero scelte coraggiose nei momenti più drammatici del 1943.

Leggi il seguito

NAM, in “trincea” per divulgare la storia militare

Nasce Nuova Antologia Militare, la rivista interdisciplinare della Società Italiana di Storia Militare. E’ il risultato di una quarantennale esperienza “militante” nel campo della storia ed epistemologia della storiografia militare e degli studi strategici. Virgilio Ilari, Giovanni Brizzi e Gregory Alegi guidano il board di direzione mentre la presidenza del Consiglio Scientifico è affidata a Massimo De Leonardis

Leggi il seguito

La Società Italiana di Storia Militare compie 30 anni

La storia moderna, contemporanea e non solo è fatta di migliaia di accadimenti che hanno cambiato il corso dell’esistenza di milioni di uomini e donne in tutto il mondo. Il Risorgimento, la Grande Guerra di cui si celebra il centenario e la Seconda guerra mondiale sono solo tre capitoli recenti di storia ancora oggi oggetto di ampia bibliografia, di ricerca e di pubblicazioni. osì come in altre nazioni europee, un’associazione di studiosi di storia specializzati ha dato l’opportunità a studenti, ricercatori, giornalisti e appassionati di storia di avere un punto di vista e di riferimento accademico e culturale, indipendentemente dai dibattiti e dalle polemiche innescate da studiosi aderenti a questa o a quella corrente storica e storiografica.

Leggi il seguito