23 aprile 1946. Con le ali sotto i piedi: la storia della Vespa

di Giulio Marsili
Una storia iniziata a Sestri Ponente. Genova, 1884: in quell’anno un giovanissimo Rinaldo Piaggio rilevò l’attività del padre e la convertì in un’azienda di arredamento navale. Ancora non sapeva che da lì a qualche anno la “Piaggio & C.” avrebbe conquistato i cieli, le strade e i cuori di tutta l’Italia.

Leggi il seguito

12 aprile 1961. Jurij Gagarin, il primo uomo nello spazio

di Vincenzo Grienti
La missione, la storia umana e le vicende del primo cosmonauta a compiere il giro dell’orbita terrestre a bordo della navicella Vostok 1. Gagarin morì il 27 marzo 1968 a soli 34 anni, sette anni dopo la sua grande impresa, a bordo di un piccolo caccia MiG-15UTI, schiantatosi al suolo nelle vicinanze della città di Kiržač 

Leggi il seguito

14 marzo 1972. Muore Feltrinelli. Pubblicò “Il Dottor Živago” e “Il Gattopardo” 

di Vincenzo Grienti
Il 15 marzo 1972 la morte di Gian Giacomo Feltrinelli. il suo impegno di editore fu legato anche alla pubblicazione di romanzi di Boris Pasternak, a lungo osteggiato dal regime sovietico, e Giuseppe Tommasi di Lampedusa che suscitò dibattiti e confronto sulla Sicilia e l’origine della mafia

Leggi il seguito

Quel viaggio a Mosca in piena “guerra fredda”

Vincenzo Grienti
A un anno dalla crisi Ucraina-Russa e nei giorni in cui si parla di “Mediterraneo allargato” la figura del “sindaco santo” è da ricordare perchè negli anni Cinquanta tentò di far nascere e crescere il seme della pace. Una storia poco conosciuta raccontata dal cronista che seguì il primo cittadino di Firenze del capoluogo toscano

Leggi il seguito